Caratteristiche generali del Fiore di Bach Honeysucle
Il Fiore di Bach Honeysucle, è estratto dai fiore del Caprioglio (Lonicera Caprifolium), un albero sempreverde originario dell’Europa del Nord, dell’America Occidentale e dell’Estremo Oriente, appartenente alla famiglia delle Caprifoliaceae.
Quando consigliare Honeysucle
Il fiore di Bach Honeysucle è il rimedio floreale consigliato a chi è eccessivamente attaccato ai ricordi del passato.
La persona che vive questi ricordi lo fa in uno stato di perenne nostalgia. Vive nei rimpianti, non può cambiare nulla nel presente, perché è costantemente proiettata nel passato.
Ancorato ai ricordi passati, non riesce a dimenticare le tristi esperienze vissute e a superare il dolore.
Nei suoi discorsi fa sempre allusione ad un passato migliore. Honeysucle può essere particolarmente utile a chi ha subito un lutto, a chi è stato licenziato, a chi è reduce da un fallimento negli affari ed agli anziani che avvertono il vuoto della solitudine. La capacità di ascolto di queste persone è infatti ottima. Non c’è confidente migliore di “Honeysucle.“Il soggetto Honeysucle”
Il “tipo Honeysucle” rifiuta i cambiamenti. E’ bloccato, cristallizzato, ha la tendenza a rammaricarsi, possiede una forte incapacità a ricordare avvenimenti della sua infanzia. Soffre di sonnolenza ed ha disturbi della memoria. Le frasi che spesso pronuncia sono: “Prima che si sposasse mio figlio vivevo meglio”, “Non esistono più le donne/uomini di una volta”, “Ai miei tempi gli uomini/ le donne erano diversi”, “In questa nuova casa non mi sento a mio agio, vivevo meglio in quella di prima”. Honeysucle è adatto a chi ha paura di crescere (soprattutto i bambini che non vogliono imparare a camminare) o ai bimbi che presentano una difficoltà nelle capacità di sviluppo o apprendimento.
Precisazione sul fiore di Bach Honeysucle
Il “tipo Honeysucle” è l’esatto contrario del “tipo Clematis”. Mentre “Clematis” vive nella speranza di un futuro migliore, “Honeysucle” è proiettato nel passato e vive con nostalgia i ricordi. Questo rimedio è anche indicato per le persone conservatrici nelle idee e nei pensieri, scarsamente interessante agli eventi della quotidianità.
Paola Chiaraluce – Erboristeria “Agli Antichi Rimedi”, Corso Acqui, 133- Alessandria