Nucleo colestil di Algem Natura è un integratore con nucleotidi, coenzima Q10, estratti di mela annurca, bergamotto e fieno greco, utile per controllare i tassi di colesterolo nel sangue.
Premessa
L’ipercolesterolemia, ovvero l’aumento di colesterolo nel sangue, è una condizione patologica molto diffusa nei paesi occidentali. Si stima infatti, che solo nel nostro Paese, un italiano su tre ne soffra. I fattori che predispongono all’aumento di colesterolo possono essere endogeni o esogeni. Possono essere genetici o ereditari (familiarità), dipendere dall’efficienza con cui il fegato metabolizza questo grasso, oppure dalla dieta. E’ risaputo che una dieta ricca di grassi, soprattutto animali, quali latticini stagionati e carni rosse e povera in vegetali (frutta e verdura fresca e di stagione) e la sedentarietà sono tutti fattori esterni, che predispongono ad un aumento del tasso di lipidi nel sangue.
L’eccesso di colesterolo: una condizione da non sottovalutare
L’ipercolesterolemia, accompagnata anche ad altri disturbi quali ipertensione e diabete, è una delle principali cause di malattie cardiovascolari, quali infarto del miocardio, ischemia cardiaca e cerebrale
Una sana ed equilibrata alimentazione, accompagnata da una blanda attività fisica è d’obbligo per prevenire la comparsa di ipercolesterolemia e, con essa il rischio di malattie cardiovascolari, ma a volte non è sufficiente. In molti casi, però, l’integrazione con integratori fitoterapici può rivelarsi una strategia vincente.
Nucleo colestil di Algem Natura: composizione
Nucleo colestil di Algem Natura è un integratore in capsule consigliato per tenere sotto controllo il tasso di colesterolo nel sangue con:
Nucleotidi
I nucleotidi sono costituenti degli acidi nucleici, ovvero frammenti di DNA o RNA (ricavati da Saccharomyces Cerevisiae) coinvolti nella maggior parte dei processi biochimici. Sono classificati come nutrienti semi-essenziali, dal momento che alcuni soggetti ne necessitano una notevole quantità che occorre integrare con opportuna integrazione. Numerosi studi clinici hanno dimostrato l’efficacia dei nucleotidi sulla proliferazione e maturazione dell’epitelio intestinale, garantendo così l’integrità e il buon funzionamento della barriera intestinale che svolge un ruolo chiave nel garantire il benessere di fegato, sistema immunitario e apparato cardiovascolare.

Olivo
L’oleouropeina, contenuta nelle foglie di olivo è un fenolo, ovvero una molecola fortemente antiossidante che protegge la funzione cardiaca. Svolge un’azione ipotensiva e aiutando a normalizzare i tassi di lipidi nel sangue.
Mela annurca
La mela annurca è una mela rossa campana IGP, ricca di fenoli e in particolare di procianidina 2B, che si è rivelata efficace, secndo quanto documentato da una ricerca condotta nel Dipartimento di Farmacia dell’Università Federico II di Napoli, nell’aumentare i fisiologici livelli di costerolo buono (HDL).
Bergamotto
Questo agrume, appartente alla famiglia del Citrus, grazie all’elevato contenuto di niaringina, aiuta a svolgere una funzione fortemente antiossidante, rivolta ridurre la perossidazone lipidica che causa lun eccesso di colesterolo nel sangue.
Fieno Greco
I principi attivi del fieno greco e, in particolare la trigonellina e le fibre, aiutano ad abbassare il valore nutrizionale degli alimenti, svolgendo un’azione ipoglicemizzante. Inoltre, la presenza di saponine, non solo aiuta a tenere sotto controllo il profilo glucidico, ma aiuta a migliorare il metabolismo dei grassi, contrastando l’innalzamento dei trigliceridi.
Coenzima Q10
Il coenzima Q10 è un co-fattore enzimatico di grande importanza per il nostro organismo. Favorisce il buon funzionamento del mitocondrio cellulare ed è infatti presente in ogni singola cellula, dove la sua principale funzione è quella di generare ATP (adenosina trifosfato), ovvero energia cellulare. Generalmente, il coenzima Q10 è prodotto dal nostro organismo, ma, con l’avanzare degli anni, soprattutto dopo i 50 anni, è importante la sua integrazione. Il coenzima Q10, infatti, è annoverato tra i nutrienti dotati di azione antiossidante. E’ indispensabile per combattere lo stress ossidativo cellulare, limitare e prevenire i danni causati dai radicali liberi.
Nucleo colestil di Algem Natura: somministrazione
Si consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno, preferibilmente al mattino, a stomaco vuoto
Nucleo colestil di Algem Natura: controindicazioni
Si sconsiglia l’assunzione in gravidanza e durante il periodo dell’allattamento.
Paola Chiaraluce – Erboristeria ” Agli Antichi Rimedi”- Corso Acqui, 133 – Aessandria