Sindrome dell’intestino irritabile: sintomi, cause e cura con la fitoterapia

La sindrome dell’intestino irritabile, nota con la sigla di IBS (dall’inglese Irritable Bowel Syndrome) è una patologia molto frequente che colpisce il 15-20% della popolazione mondiale che vive nei Paesi sviluppati. Si stima infatti che ne sia colpito 1 individuo su 5 ne sia colpito e che abbia un’incidenza annua pari all’1-2% (ogni anno ci sarebbero 2 nuovi casi ogni 100 persone).

Una patologia diffusa tra più giovani

La maggior parte dei soggetti che ne soffre, ha un’età compresa tra i 20 e i 30 anni.                                  Questa patologia, a causa dei numerosi sintomi può assumere caratteristiche talvolta invalidanti. Cerchiamo di scoprire meglio quali sono le cause, i sintomi e come si può intervenire in modo dolce con l’aiuto della fitoterapia.

Sindrome dell’intestino irritabile: cos’è

La sindrome dell’intestino irritabile è un insieme di disturbi intestinali ad andamento cronico, che colpiscono il tratto di intestino crasso e il colon.                                                                                                  Nota anche come colon irritabile o colite spastica, questa sindrome è totalmente diversa dalle cosiddette malattie infiammatorie intestinali come ad ad esempio il Morbo di Chron o la Celiachia.                            Infatti, mentre in queste ultime c’è un’alterazione dell’anatomia intestinale e una componente di autoimmunità, nel colon irritabile l’intestino è normale e non presenta nessuna anomalia.

Sindrome dell’intestino irritabile: le possibili cause

Nonostante i numerosi e continui studi in merito alle possibili cause di questa patologia, ci sono ancora molti punti interrogativi.                                                                                                                                      Secondo l’ipotesi più comune e attendibile vi sarebbe una comunicazione anomala tra encefalo, fibre nervose che innervano l’intestino e muscoli intestinali.                                                                                          Una delle possibili cause scatenanti è sicuramente lo stress, non a caso la maggior parte degli individui che ne sono colpiti soffrono di alterazioni del tono dell’umore (depressione, distimia), ansia, attacchi di panico, disturbi della personalità e molti sono affetti anche da fibromialgia.

L’intestino: “un secondo cervello”

L’encefalo e l’intestino sono strettamente legati tra di loro attraverso una fitta rete di nervi.                  Secondo una delle teorie medico-scientifiche più attendibili, la sindrome dell’intestino irritabile sarebbe dovuta ad una comunicazione anomala tra encefalo, fibre nervose e muscoli intestinali, il cui compito è quello di regolare il transito del cibo digerito all’interno dell’intestino.                                                                    Lo stato di cellule muscolari che costituiscono la parte della parete intestinale, consente attraverso movimenti ritmici (peristalsi), il transito e l’avanzare del cibo durante la fase digestiva.

un’alterazione anomala dei movimenti intestinale

Secondo quanto sostengono i medici, la presenza della sindrome del colon irritabile, sarebbe dovuta ad un alterazione di tali movimenti che possono risultare troppo lenti o, viceversa troppo veloci o intensi.              Le contrazioni troppi deboli sarebbero la causa di un rallentamento del transito intestinale che porta a stipsi, all’evacuazione di feci troppo dure o secche, mentre le contrazioni troppo lunghe o forti causano meteorismo, senso di gonfiore addominale e scariche di diarrea.

Sindrome dell’intestino irritabile: sintomi

I sintomi tipici della sindrome dell’intestino irritabile consistono in: dolore e crampi addominali, stipsi, diarrea, gonfiore addominale, meteorismo, flatulenza e muco nelle feci.                                              Formulare una diagnosi di sindrome di intestino irritabile non è così facile, almeno per due motivi: il primo è che non esiste un esame diagnostico specifico,  il secondo è che i sintomi sono comuni anche ad altre patologie.

Curiosità

Recentemente, alcuni ricercatori hanno osservato in un gruppo di persone colpite dalla sindrome del colon irritabile, la presenza di micro-focolai infiammatori nello spessore della mucosa intestinale. Questa osservazione avrebbe messo in discussione le basi di tale patologia, considerata per lungo periodo di tempo una malattia non infiammatoria.

Gli stimoli della sindrome dell’intestino irritabile

I sintomi della sindrome dell’intestino irritabile compaiono in concomitanza a determinate circostanze, che i medici chiamano “grilletti” (triggers in inglese)  o stimoli della sindrome dell’intestino irritabile, in cui rientrano:

L’alimentazione

L’assunzione di taluni cibi come il cioccolato, il caffè, il tè nero, le spezie, i cibi grassi o particolarmente elaborati, alcuni tipi di frutta, taluni legumi come piselli e ceci, cavolfiori, broccoli, latte, bevande zuccherate, alcolici e superalcolici, scatenano e acutizzano i sintomi tipici della sindrome dell’intestino irritabile.

Lo stress

In molti soggetti, lo stress intenso e prolungato predispongono alla sindrome dell’intestino irritabile.          La sintomatologia, in caso di stress si fa più accentuata e i disagi ad essa correlati sono più acuti.

Le alterazioni ormonali

Gli ormoni hanno un ruolo da “grilletto” nella sindrome dell’intestino irritabile; molte donne, infatti durante il ciclo mestruale e in fase premestruale accusano un acutizzarsi di sintomi.

Le malattie infettive

Alcune malattie infettive del tratto intestinale, predispongono alla sindrome dell’intestino irritabile.                  Secondo numerosi indagini cliniche ci sarebbe una stretta correlazione tra le gravi gastroenteriti di origine virale o batterica e la sindrome dell’intestino irritabile  (sindrome dell’intestino irritabile post-infettiva).

Il trattamento della sindrome del colon irritabile con l’aiuto della fitoterapia

La natura e più precisamente la fitoterapia, mette a disposizione una fitta schiera di rimedi adatti ad ogni disturbo e, nel caso della sindrome dell’intestino irritabile, sono 6:

1-Lo psillio

Lo psillio,  il cui nome botanico è Plantago Psyllium, è il rimedio dalle proprietà emollienti.                              Di questa pianta si utilizzano i semi, ricchissimi di mucillagini che hanno la capacità di generare una massa gelatinosa di accresciuto volume.                                                                                                                              Tale massa gelatinosa,  al solo contatto con l’acqua, in grado di ammorbidire le feci, aumentarne il volume e favorire l’evacuazione.                                                                                                                                                  In commercio sono facilmente reperibili i semi che si possono aggiungere allo yogurt (2 cucchiai tutte le mattine), oppure ingeriti tal quali con l’ausilio di abbondante acqua.

2- La malva

La malva è una pianta officinale ad azione emolliente ad azione emolliente e lenitiva per antonomasia.  Della malva, generalmente si dovrebbero utilizzare solo i fiori, ricchi in malvidina, con i quali si prepara un infuso che si può alternare all’utilizzo dello psillio.                                                                                                  L’infuso di fioti di malva è antinfiammatoria, decongestionante e rinfrescante.                                                   Si tratta di un rimedio adatto a tutto, scevro di effetti collaterali, indicato anche per i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza.

3L’Aloe vera

L’ aloe vera rappresenta un trattamento completo che agisce a più livelli e può essere considerato come un rimedio per tutti i disturbi legati all’apparato gastrointestinale.                                                                                  Calma gli spasmi addominali, lenisce i bruciori di stomaco, aiuta a contrastare i gonfiori addominali, protegge la mucosa intestinale e, grazie al contenuto di polisaccaridi, crea un film protettivo, antibatterico e antinfiammatorio.

4La camomilla

Per sedare gli spasmi e le coliche gassose tipiche del colon irritabile non c’è nulla di più salutare della camomilla.                                                                                                                                                                           I fiori di camomilla matricaria contengono un elevato quantitativo di olio essenziale composto da azione, camazulene e matricina.                                                                                                                                                  Queste sostanze svolgono un’azione sedativa, antalgica, spasmolitica e miorilassante.                                    Per preparare l’infuso preferire i fiori interi di camomilla matricaria, che si può edulcorare a piacere con miele.                                                                                                                                                                                  Anche questo rimedio è adatto a tutti e non presenta controindicazioni.

– I probiotici

I probiotici, ovvero i fermenti lattici vivi, sono microrganismi, nella fattispecie batteri gram positivi e gram negativi, molti dei quali sono naturalmente presenti nel nostro tratto gastroenterite, preposti a ripristinare l’equilibrio della flora batterica intestinale.                                                                                                                Quelli più utili sono i lactobacilli  come il Lactobacillus Acidophilus, il L. Casei, il L. Rhamnosus, Il L. Plantarum, i bifidobatteri come il B. Brevis,  il B. Infantis, il B.Longum,  il B. Lactis e il B. Breve e altri come S. Boulardii.                                                                                                                                                                      Attualmente in commercio sono presenti probiotici integrati con nucleotidi che ne completano l’azione benefica.                                                                                                                                                                                I nucleotidi sono dei costituenti degli acidi nucleici, ovvero composti di DNA e DNA, utili per stimolare la produzione degli enterociti intestinali.                                                                                                                        Gli enterociti sono cellule del nostro intestino il cui compito è quello di assorbire i nutrienti.                              Trattamenti ciclici con i succitati probiotici, aiutano a combattere la disbiosi intestinale e ad attenuare i sintomi del colon irritabile.

– Semi di finocchio e di carvi

I decotti di semi di finocchio e di carvi (cumino dei prati), aiutano a combattere aerofagia e meteorismo, coadiuvano la digestione, regolano la motilità gastrica ed intestinale e riducono la flatulenza.

7- La passiflora

Come già accennato nella sindrome dell’intestino irritabile, vi è una forte componente emotiva e psichica. La passiflora è una pianta officinale, alleata contro ansia, tensione e nervosismo.                                              Ricca in vitexina, aiuta a rilassare la muscolatura contratta in caso di stress, svolgendo un’azione sedativa e spasmolitica, anche sul tratto intestinale

Paola Chiaraluce – Erboristeria “Agli Antichi Rimedi” – Corso Acqui, 133 -Alessandria

Pubblicato da erbagliantichirimedi

Erborista da 25 anni nel mio negozio, sito in Corso Acqui, 133 ad Alessandria nel popoloso quartiere Cristo, fin dall'adolescenza, nutro una passione per il mondo del naturale, in modo particolare per la fitoterapia. Di questa passione, di cui devo ringraziare la mia adorata nonna paterna, ne ho fatto un lavoro che mi appaga e mi appassiona giorno dopo giorno.