La frangula: un rimedio naturale contro la stitichezza


La frangula è una pianta officinale nota per le sue proprietà lassative e stimolanti della peristalsi intestinale. Scopriamola meglio

Descrizione della pianta

La frangula, il cui nome botanico è Rhamnus frangula, è un piccolo albero originario dell’Europa, delle Regioni Mediterranee e dell’Asia, appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae.
Le foglie sono ovali, a margine intero; i fiori sono piccoli e raccolti in ombrellette all’ascella delle foglie.         
I frutti, immaturi, sono di colore verde o rosso e quelli maturi di color nero.

Habitat della pianta

Il nome botanico della frangula è Rhamnus frangula, ed è una pianta originaria di Europa ed Asia, che cresce frequentemente nelle brughiere, lungo i corsi d’acqua, in boschi umidi di latifoglie e in terreni acidi.

Cenni storici

In tempi antichi, il carbone proveniente dal legno della frangula si utilizzava per produrre polvere pirica a fumo, soprattutto nei paesi dell’Est Europa. Nella zona di Bologna,  invece, si utilizzavano i rametti per produrre cannucce per pipa.

Proprietà della frangula

La droga, proveniente da piante spontanee o dal coltivazioni semi selvatiche, è costituita da composti glicosidici di tipo antrachinonico, contenuti nella corteccia e nei rametti della pianta.                                Questi composti sono:

  • glucofranguline A e B, le franguline A e B;
  •  zuccheri complessi tra cui ramnosio.                                                                                                                    I glucosidi antrachinonici, sono poco assorbiti dallo stomaco e dall’intestino tenue, mentre nell’intestino crasso diventano biologicamente attivi e trasformati dalla nostra flora batterica intestinale in antroni.                                                                                                                                        Sono proprio questi ultimi composti a possedere un’azione lassativa e stimolante della peristalsi intestinale.                                                                                                                                                                  La frangula esplica la sua azione purgante nell’arco di circa 12 ore.                                                            Gli antrachinoni riducono l’assorbimento dell’acqua, del sodio e del cloro, permettendo una maggiore evacuazione e morbidezza delle feci.                                                                                                                    Il principio attivo più importante è senza dubbio la frangulina, sostanza essenziale nella cura della stitichezza, sia essa occasionale che cronica.                                                                                                  A differenza della senna tra frangula non è irritante .                                                                                          Il suo utilizzo è quindi  indicato in quei casi in cui, per ragioni di salute, le feci devono essere molli e in tutte quelle situazioni in cui l’evacuazione può essere difficile, come ad esempio in caso di post intervento chirurgico da emorroidi o in presenza di ragadi anali.

Gli impieghi della frangula in fitoterapia 

La frangula è impiegata come lassativo dell’intestino crasso.                                                                                  E’ largamente usata nella stipsi ed in tutte le patologie in cui sia indicata una defecazione facile e con feci molli (ad esempio ragadi anali, emorroidi e dopo interventi chirurgici ano-rettali).
L’azione della droga, inizia dopo circa 6-8 ore dall’assunzione.                                                                                 
Il sua meccanismo d’azione è il seguente:

  • le sostanze vengono trasportate sino all’intestino crasso sotto forma di glicosidi antrachinonici
  • successivamente, vengono idrolizzate in parte da batteri ed enzimi endogeni, e ridotti ad antroni, che rappresentano la forma farmacologicamente attiva.                                                                                        In tal forma, essi, impediscono l’assorbimento dell’acqua e degli elettroliti: ciò stimola la peristalsi ed accelera il trasporto del chimo.                                                                                                                            La frangula è quasi sempre associata ad altre piante officinali ad azione lassativa come rabarbaro, aloe ferox e senna. Rientra infatti, rientra nella preparazione di tisane e preparati in compresse o sciroppi purganti.

Controindicazioni della frangula

I preparati a base di frangula non dovrebbero essere usati per periodi di tempo prolungati e in caso di aderenze intestinali.                                                                                                                                                Evitare il consumo in gravidanza e durante l’allattamento.
L’uso a dosi superiori a quelle raccomandate, può portare a perdite di elettroliti,  in particolare di potassio, con conseguente astenia e crampi muscolari.
Paola Chiaraluce- Erboristeria “Agli antichi Rimedi” – Corso Acqui, 133 – Alessandria

Pubblicato da erbagliantichirimedi

Erborista da 25 anni nel mio negozio, sito in Corso Acqui, 133 ad Alessandria nel popoloso quartiere Cristo, fin dall'adolescenza, nutro una passione per il mondo del naturale, in modo particolare per la fitoterapia. Di questa passione, di cui devo ringraziare la mia adorata nonna paterna, ne ho fatto un lavoro che mi appaga e mi appassiona giorno dopo giorno.